11 Risultati
Benvenuti alle nostre brevi guide di apprendimento video sull’esecuzione di test su radar con l’ausilio delle apparecchiature di test di Rohde & Schwarz. L’accesso alla maggior parte delle informazioni sul radar è piuttosto ristretto, dato che molte applicazioni radar si trovano in ambito militare o nella ricerca industriale riservata. Per mostrarvi alcuni test di base su radar abbiamo creato appositi strumenti demo che funzionano a una frequenza di 2,45 GHz, rientrando tale frequenza nella banda industriale, scientifica e medica libera da licenza di 2,4 GHz. In questo modo possiamo eseguire i nostri test anche in locali non schermati. Queste frequenze sono utilizzate anche da radar che operano nella banda “S” ITU da 2,3 a 2,5 GHz per il controllo del traffico aereo e da radar marini e meteorologici. I video sono adatti per un’introduzione “da zero” dell’apparecchiatura di test R&S®RADAR e possono essere usati anche per un’introduzione semplice al principio RADAR.
L'elevata frequenza di campionamento e la capacità di analisi automatica degli impulsi rendono i sensori di potenza a banda larga R&S®NRP-Z8x ideali per l'analisi nel dominio del tempo degli impulsi radar.
In questa nota di applicazione viene descritto come collegare e usare la ben nota e apprezzata famiglia R&S®NRP-Z di sensori di potenza SMART via USB con l’applicazione (app) Android R&S®Power Viewer Mobile per dispositivi mobili in esecuzione su sistemi operativi Android 4.0. Sono supportati diodi multipath e sensori di potenza a banda larga, oltre a sensori termici R&S®NRP-Z. La app R&S®Power Viewer Mobile è disponibile al sito .
I sensori di potenza R&S®NRP-Z di Rohde & Schwarz rappresentano lo sviluppo più recente nella tecnologia per la misura della potenza. Essi offrono tutte le funzionalità dei wattmetri convenzionali, e non solo, all'interno dell’ingombro ridotto di un sensore di potenza. La presente nota di applicazione funge da guida di codifica per situazioni in cui i sensori di potenza R&S®NRP-Z devono essere usati in test personalizzati insieme con software di misura.
In questa nota di applicazione vengono descritti in dettaglio vari tipi di segnale per la navigazione radio aeronautica tra cui VHF omnidirectional radio range (VOR), instrument landing system (ILS) per glide slope (GS) e localizer (LLZ), oltre a radiofari (MB). Vengono presentate soluzioni di Rohde & Schwarz per l’esecuzione di test e misure in attrezzature per la navigazione aeronautica in base a situazioni di applicazione, compresi la calibrazione, la ricerca e lo sviluppo, test sul campo e prove su ricetrasmettitori.
In questa nota di applicazione viene descritto il principio operativo del DME (Distance Measurement Equipment) usato per la misura della distanza in aviazione. Vengono descritti, inoltre, vari scenari di test per il mantenimento di un trasponder DME. Questi test richiedono un generatore di segnali R&S®SMA100A munito di opzione con modulazione R&S®SMA-K26 DME e un sensore di potenza in banda larga R&S®NRP-Z81.
In questo documento viene presentata una semplice procedura per l’analisi di rete che si rivela più economica rispetto all’uso di analizzatori di rete scalari. La procedura permette di eseguire una misura precisa delle caratteristiche di trasmissione di filtri, amplificatori e convertitori di frequenza su un ampio intervallo dinamico e di frequenza. Al fine di raggiungere altissime velocità di misura, i generatori di segnali Rohde & Schwarz vengono fatti funzionare in List Mode e i wattmetri Rohde & Schwarz in Buffered Mode. La programmazione richiesta per il generatore di segnali e il wattmetro viene illustrata mediante estratti da un programma Visual Basic disponibile, su richiesta, a titolo gratuito.
In questa nota di applicazione vengono descritte e quantificate le incertezze di misura che si verificano quando viene usato il ricevitore di misura R&S®FSMR per calibrare livelli in RF. Sono inclusi diversi fogli di calcolo Excel che possono essere usati per semplificare i calcoli dell’incertezza per svariate configurazioni.
Tempi di misura brevi, uniti a un’elevata precisione e ripetibilità dei risultati, sono essenziali per l’esecuzione di test efficaci su amplificatori di potenza per telefoni mobili. Il wattmetro R&S®NRP, il generatore di segnali R&S®SMIQ, gli analizzatori di spettro R&S®FSP/FSU/FSQ e l’alimentatore R&S®NGMO2 offrono caratteristiche ottimali, tra cui elevata precisione, alta velocità di assestamento e brevi tempi di misura in modalità programmata. Questa nota di applicazione si concentra sui test su amplificatori di potenza per telefoni mobili GSM/EDGE e mostra impostazioni tipiche di test ed esempi di programmazione per il generatore di segnali R&S®SMIQ e l’analizzatore di spettro R&S®FSP/FSU/FSQ, cifre di riferimento e risultati di ripetibilità.
In questa nota di applicazione vengono descritte misure conformi con lo standard per stazioni base cdma2000® spiegato in 3GPP2 C.S0010 / TIA/EIA-97 / ARIB STD-T64-C.S0010. La nota si concentra, in particolare, su soluzioni per la generazione e l’analisi di segnali cdma2000. Sono riportata in dettaglio le speciali caratteristiche che rendono i generatori di segnali e gli analizzatori di segnali selezionati particolarmente idonei a questo scopo, oltre a dimostrare la programmazione in controllo remoto mediante un programma di uso gratuito.
In questa nota di applicazione vengono descritte essenziali impostazioni di test e procedure di test per amplificatori di potenza in 3GPP, in particolare per linee di produzione.