Looks like you're from the United States. Right now, you are on our site for Italy.

background
RS-Logo RS-Logo Mini
  • Contatto
  • Location
Scegli un indirizzo
Contatto

Ricerca documenti e articoli

Gli articoli e documenti di Rohde & Schwarz offrono un'ampia varietà di materiale informativo.

Filter by Content
  • Applicazioni 49
  • Documenti e articoli 14
  • Manuali 7
  • Driver 2
  • Software 2
  • Firmware 1
Contenuto del sito web 36

Contenuto del sito web

Find more relevant information about our Products and Solutions.

75 Risultati

Rilevanza

R&S®SMIQ Vector Signal Generator - Manuale operativo

Descrive tutte le funzioni dello strumento e i comandi di controllo remoto, con esempi di misura e programmazione per l'unità di base. Descrive anche alcune funzioni generali applicabili a diverse applicazioni.

R&S®SMIQ-K3 WorldSpace Signal Editor Software - Manuale operativo

Descrive le specifiche funzioni dell'applicazione relative alla generazione di segnali TDM WorldSpace con i generatori di segnali vettoriali R&S®SMIQ02E e R&S®SMIQ03E.

Software per R&S®SMIQ Vector Signal Generator

Up to 4 UserMappings can be made available simultaneously in the SMIQ.2 MB13.06.2000 SMIQ-K5 PC-Software: Bluetooth signals for R&S SMIQ With this PC software signals according to Bluetooth can be calculated and then generated with the SMIQ. The bit sequence is calculated from the Bluetooth Device Address and the user data according to the standard.

Firmware per R&S®SMIQ Vector Signal Generator

Titolo Versioni Ultima modifica Dimensione del file R&S®SMIQ Firmware Version 5.93 without Loader R&S WinFlashPro Please read Firmware Version 5.92 - Release Note before you download the SMIQ Firmware 5.93 V5.93 14.11.20062 MB R&S®SMIQ Firmware Version 5.93 with Loader R&S WinFlashPro Please read Firmware Version 5.92 - Release Note before you download the SMIQ Firmware 5.93 V5.93 14.11.20065 MB R&

R&S®SMIQB60 Arbitrary Wave Form Generator - Manuale operativo

Descrive le funzioni specifiche, i comandi di controllo remoto e il test prestazionale dell'applicazione.Per informazioni sull'utilizzo di R&S®SMIQ consultare il manuale d'uso dell'unità di base.

Opzione R&S®SMIQB43 W-CDMA Digital Standard - Manuale operativo

Descrive le funzioni specifiche dell'applicazione, i comandi di controllo remoto e la misura delle prestazioni.Per informazioni sull'uso dell'unità R&S®SMIQ consultare il manuale d'uso dell'unità base.

R&S®SMIQB21 Bit Error Rate Test Option - Manuale operativo

Descrive le funzioni specifiche, i comandi di controllo remoto e il test prestazionale dell'applicazione.Per informazioni sull'utilizzo di R&S®SMIQ consultare il manuale d'uso dell'unità di base.

R&S®SMIQB17 Noise Generator and Distribution Simulator - Manuale operativo

Descrive le funzioni specifiche dell'applicazione, inclusi i comandi di controllo remoto ed esempi di programmazione.Per informazioni sull'utilizzo di R&S®SMIQ, consultare il manuale d'uso dell'unità di base.

Driver per R&S®SMIQ Vector Signal Generator

4 MB3.1, 05/2004 15.09.2004 LabVIEW 6.0 driver for Vector Signal Generators SMIQ02, SMIQ03, SMIQ03HD, SMIQ04, SMIQ06 4 MB3.1, 05/2004 15.09.2004 LabVIEW 6.1 driver for Vector Signal Generators SMIQ02, SMIQ03, SMIQ03HD, SMIQ04, SMIQ06 4 MB3.1, 05/2004 15.09.2004 LabWindows/CVI Driver for Vector Signal Generator SMIQ 02, SMIQ 03, SMIQ 03HD, SMIQ 04 and SMIQ 06 428 kB2.4.3, 01/2011 21.01.2011 History

OFDM Signal Generation AMIQ/SMIQ-K15

Software Manual

OFDM Signal Generation AMIQ/SMIQ-K15
Display TV remoto R&S®SMIQ/ABFS

Il sistema SMIQ/ABFS TV mostra il display SMIQ o ABFS in remoto su qualsiasi PC con Windows™

mag 02, 2002 | AN-No. 1GP54

Driver per R&S®SMIQ03HD Vector Signal Generator

4 MB3.1, 05/2004 15.09.2004 LabVIEW 6.0 driver for Vector Signal Generators SMIQ02, SMIQ03, SMIQ03HD, SMIQ04, SMIQ06 4 MB3.1, 05/2004 15.09.2004 LabVIEW 6.1 driver for Vector Signal Generators SMIQ02, SMIQ03, SMIQ03HD, SMIQ04, SMIQ06 4 MB3.1, 05/2004 15.09.2004 LabWindows/CVI Driver for Vector Signal Generator SMIQ 02, SMIQ 03, SMIQ 03HD, SMIQ 04 and SMIQ 06 428 kB2.4.3, 01/2011 21.01.2011 History

R&S®SMIQ come simulatore di fading per segnali esterni

Il generatore di segnali SMIQ presenta funzionalità versatili di modulazione interna analogica e digitale. Il simulatore di fading opzionale SMIQ-B14 aggiunge svariate funzioni di fading alle capacità di modulazione digitale integrata di SMIQ a un prezzo molto interessante rispetto a prodotti simili. In questa nota di applicazione viene descritto come applicare il fading a segnali da qualsiasi sorgente e con qualsiasi tipo di modulazione (analogica o digitale) in maniera estremamente comoda.

mar 09, 1998 | AN-No. 1MA07

Conversione di file di forma d’onda esistenti da formato R&S®AMIQ o binario a formato R&S®SMU200A o R&S®AFQ100A

In questa nota di applicazione viene descritto l’uso dello strumento software RsBatchConvert.exe di Rohde & Schwarz per la conversione di dati binari o forme d’onda AMIQ generate da WinIQSIM nel nuovo formato di forma d’onda. Lo strumento non solo ridimensiona dati I/Q contenuti nel file ma modifica anche i requisiti per opzione K da WinIQSIM Kxx alle nuove opzioni WinIQSIM2 K2xx. Sarà, quindi, possibile usare nuovi strumenti con opzioni K2xx installate per continuare a usare file di forma d’onda esistente.

giu 18, 2009 | AN-No. 1GP64

Test su stazione base CDMA2000® con apparecchiature R&S

In questa nota di applicazione vengono descritte misure conformi con lo standard per stazioni base cdma2000® spiegato in 3GPP2 C.S0010 / TIA/EIA-97 / ARIB STD-T64-C.S0010. La nota si concentra, in particolare, su soluzioni per la generazione e l’analisi di segnali cdma2000. Sono riportata in dettaglio le speciali caratteristiche che rendono i generatori di segnali e gli analizzatori di segnali selezionati particolarmente idonei a questo scopo, oltre a dimostrare la programmazione in controllo remoto mediante un programma di uso gratuito.

set 05, 2003 | AN-No. 1MA61

MobiDemo - Programma per la dimostrazione della combinazione R&S®SMIQ + FSx

MobiDemo è un software applicativo per il controllo di una combinazione di generatore SMIQ e analizzatore FSE/FSE-B7 o FSIQ. MobiDemo offre una comoda interfaccia utente mirata ad agevolare l’esecuzione di test su componenti usati in sistemi radio mobili digitali, ad esempio amplificatori o filtri. Il software può gestire gli standard GSM, PHS, IRIDIUM, IS-95 e W-CDMA. I corrispondenti segnali di test possono essere attivati su un SMIQ con un rapido intervento da mouse e tastiera. L’apparecchio FSE/FSIQ è impostato in accordo con SMIQ e analizza segnali in modalità di analisi di modulazione o misura di potenza su canali adiacenti. Le impostazioni per SMIQ e FSE/FSIQ vengono trasferite attraverso il bus IEC/IEEE.

lug 09, 1999 | AN-No. 1MA11

Test di produzione su terminali utente ICO con SMIQ e FSE/FSIQ

La combinazione di un generatore di segnali SMIQ e di un analizzatore FSE/FSIQ permette di eseguire i più importanti test su trasmettitori e ricevitori in terminali utente ICO in fase di sviluppo e gestione della qualità. In questa nota di applicazione viene presentata una serie di test rapidi in modalità non sincronizzata e di non di segnalazione. Per agevolare l’integrazione di SMIQ e FSE / FSIQ in sistemi di collaudo esistenti vengono fornite complesse impostazioni di strumenti come set di comandi via bus IEC/IEEE. Grazie a file campione con dati in burst per segnali in uplink e downlink vengono consentite la configurazione, l’esecuzione e l’ottimizzazione dei test descritti anche senza un DUT.

mag 08, 2000 | AN-No. 1MA23

Test su ricevitori 3GPP in condizioni di fading con CMU e SMIQ.

In questa nota di applicazione viene descritto come generare segnali 3GPP (UTRA-FDD) per test su ricevitori in condizioni di fading per apparecchiature di utenti. L’impostazione del test richiede un tester di comunicazione radio universale R&S®CMU200 con opzione R&S®CMU-B17 per l’interfaccia IQ-IF e un generatore di segnali vettoriali R&S®SMIQ. L’impostazione del test può essere calibrata con un sensore di potenza USB R&S®NRP-Zx oppure con un wattmetro NRP, NRVD o NRVS. Per calibrare la banda base e il percorso in RF e configurare facilmente test di conformità in accordo con la specifica di collaudo 3GPP 34.121, è incluso il programma 3GFadLevCor.

mar 01, 2005 | AN-No. 1MA76

Driver Rohde & Schwarz con software VEE - Installazione e risoluzione di problemi

L’uso di driver per dispositivi Rohde & Schwarz con software VEE non è complicato. Si deve tenere conto, comunque, di numerosi fattori, e gli errori che si possono verificare sono, spesso, difficili da diagnosticare. Questa applicazione fornisce un supporto facile e dettagliato per l’installazione e la risoluzione di problemi con l’ausilio di schede National Instruments o Agilent GPIB.

dic 20, 2012 | AN-No. 1MA035

Test su ricevitori GSM/GPRS/Edge in condizioni di fading con CMU e SMIQ/ABFS

In questa nota di applicazione viene descritto il modo in cui generare segnali GSM per test su ricevitori ad ampia portata in condizioni di fading per GSM/GPRS/Edge. L’impostazione del test richiede un tester per comunicazioni radio R&S®CMU munito di interfaccia IQ-IF con opzione CMU-B17 e un generatore di segnali vettoriali R&S®SMIQ o simulatore di fading in banda base ABFS per la generazione del GSM. Il programma GSMFadLevCor in dotazione con questa nota di applicazione esegue una correzione di livello semi-automatica della potenza inviata al dispositivo sotto test (DUT).

ago 28, 2009 | AN-No. 1MA60

Uso di strumenti di Rohde & Schwarz con software Agilent ADS

In questa nota di applicazione vengono presentati mezzi per integrare strumenti di test e misura di Rohde & Schwarz nel sistema di progettazione Agilent® ADS®. Vengono presentati metodi per includere strumenti di Rohde & Schwarz accompagnati da una soluzione software gratuita in dotazione con la presente nota di applicazione. In questo modo, l’inclusione di strumenti di Rohde & Schwarz nel vostro ambiente ADS e nel vostro flusso di progettazione viene notevolmente semplificata. Sono disponibili versioni per sistemi operativi sia WINDOWS XP® sia LINUX®.

ago 04, 2012 | AN-No. 1MA72

Generazione di segnali di test in RF via Bluetooth con generatore di segnali R&S®SMIQ

Con il generatore di segnali SMIQ potrete generare i più importanti segnali di test in RF via Bluetooth in modo rapido e comodo. La presente nota di applicazione include file contenenti dati di modulazione per varie configurazioni di carico e lunghezze di burst. È incluso un elenco di modelli. Grazie al software di trasferimento, in dotazione anch’esso con la presente nota di applicazione, è possibile caricare i record di dati in SMIQ e avviare immediatamente i test. BLUETOOTH è un marchio registrato di Telefonaktiebolaget L M Ericsson, Svezia.

gen 30, 2001 | AN-No. 1MA31

AmpTune - Software per la misura della non linearità di un amplificatore in condizioni realistiche

Grazie ad AmpTune è possibile misurare la non linearità di un amplificatore con segnali tipici rappresentativi dei segnali che l’amplificatore incontrerà nell’uso quotidiano. La misura può essere controllata tramite pre-distorsione del segnale di controllo. È, inoltre, possibile memorizzare automaticamente i risultati a scopo di ulteriore elaborazione con programmi esterni.

ott 26, 2005 | AN-No. 1MA27

Impostazione remota per segnali multi-portante 3G altamente dinamici con SMIQ03HD e FSU/FSQ

L’esecuzione di test su amplificatori di potenza multi-portante della terza generazione richiede segnali di test che abbiano un elevato range dinamico. In questa nota di applicazione viene descritto come generare un segnale WCDMA 3G a quattro portanti e misurarlo tramite software applicativo SET_MC4. Il software viene generato su quattro SMIQ03HD per generare il segnale, usando poi un FSU o un FSQ per valutare e analizzare immediatamente il tasso di perdita su canali adiacenti (ACLR) dell’amplificatore di potenza. Le impostazioni vengono controllate in remoto. È incluso anche il codice sorgente per SET_MC4. Potrete modificare il codice in base ai vostri specifici requisiti o adottare i comandi IEEE nel vostro script di impostazione.

dic 13, 2002 | AN-No. 1MA62

Dimostrazione di test BER con R&S®SMIQ o R&S®AMIQ e R&S®FSP o R&S®FSU

Vengono descritte due impostazioni per test mirate a dimostrare la funzione di test del Bit Error Rate (BER) su un SMIQ (con opzione B21) o un AMIQ (con opzione B1). Il tester genera i segnali RF o IF modulati in FSK ed esegue, inoltre, il test BER. Come demodulatore FSK in linea viene usato il demodulatore FM Marker analogico da un analizzatore di spettro FSP/FSU.

mag 06, 2002 | AN-No. 1MA57

Svolgimento di test per Packet Error Rate in 802.11

Nella misura del rendimento di ricevitori compatibili con wireless LAN 802.11, i test per il Packet Error Rate (PER) costituiscono il metodo preferito al giorno d’oggi. In questa nota di applicazione viene descritto un modo semplice per eseguire test del PER con l’ausilio di generatori di segnali su qualsiasi dispositivo 802.11 indipendentemente dal design dei loro physical layer (11b, 11a o 11g). Il software applicativo opera con driver Windows™ standard su qualsiasi scheda di qualsiasi fabbricante. Non è richiesto alcun hardware specifico addizionale. È inclusa una facile impostazione del segnale sorgente con upload diretto su un SMIQ o AMIQ.

gen 09, 2012 | AN-No. 1GP56

Analisi swept di potenza in canali adiacenti su amplificatori TV digitali

Il rendimento in potenza di canali adiacenti offerto dagli amplificatori di potenza usati in sistemi TV digitali deve essere garantito all'interno di un ampio intervallo di frequenza (da 54 a 890 MHz), il che può comportare procedure di test dispendiose in termini di tempo. Il software applicativo qui descritto fornisce un’analisi swept della ACP usando AMIQ e SMIQ per la generazione dei segnali e FSP, FSU o FSE per l’analisi dei segnali. La misura della ACP viene eseguita in conformità con il Regolamento FCC 47CFR 73.622(h).

ott 16, 2001 | AN-No. 1MA43

Misure su trasmettitori Bluetooth senza impostazione della connessione

In questa nota di applicazione viene mostrato come eseguire misure su trasmettitori Bluetooth con il CMU200 in modalità di segnalazione ridotta, in cui la fase di protocollo handshake tra l’apparecchio sotto test (EUT) Bluetooth e CMU200 viene saltata. Questa funzionalità CMU200 aggiuntiva permette di eseguire test in RF su moduli Bluetooth in maniera più flessibile e, allo stesso tempo, più rapida. Un esempio passo per passo con SMIQ dimostra i relativi principi e funge da riferimento per integrare questo metodo in strategie di test specifiche per l’utente.

feb 04, 2003 | AN-No. 1MA49

Generazione di segnali multiportante in 3GPP per test su amplificatori con R&S®SMIQ03HD e R&S®WinIQSIM™

Gli amplificatori di potenza per stazioni base WCDMA/3GPP dovrebbero avere la migliore purezza spettrale e la minima distorsione di intermodulazione possibili, allo scopo di prevenire disturbi a canali vicini. Per testare questo tipo di amplificatori sono richiesti generatori di segnali che possano generare segnali WCDMA a basso rumore e intermodulazione su un intervallo dinamico molto ampio. Il generatore di segnali R&S®SMIQ03HD, con il suo eccellente rendimento in termini di rapporto di perdita su canali adiacenti (ACLR), è stato appositamente progettato per questo tipo di applicazione. In questa nota di applicazione viene descritto come usare SMIQ03HD per ottenere i migliori risultati con segnali 3GPP a portante singola e multipla.

set 02, 2002 | AN-No. 1GP52

Test mobili in GSM in condizioni di fading

In GSM standard 11.10 viene prescritto un determinato numero di test che richiedono misure su stazioni mobili in condizioni multicanale (fading). La combinazione del tester di radiocomunicazione CRTP02 o CRTC02 con un generatore di segnali SMIQ permette uno svolgimento efficace, in termini di costi, dei più importanti test di fading, in particolare dei test secondo le sezioni 13.2, 14.2 e 14.3 di GSM 11.10. Lo scopo di questa nota di applicazione è fare in modo che l’utente prenda dimestichezza con tutte le funzionalità offerte dalla combinazione di strumenti di misura di cui sopra. In seguito, l’utente dovrebbe essere in grado di generare rapidamente ed eseguire i propri test di fading personali usando i comandi di controllo via bus IEC/IEEE descritti in questa nota di applicazione. Per agevolare la lettura di quanto segue, i tester CRTP02 e CRTC02 vengono indicati come CRTx.

nov 07, 1997 | AN-No. 1MA02

  • 1
  • 2
  • 3
Risultati 1 - 30 di 75
background
Facebook
YouTube
RSS Feeds
LinkedIn
Twitter
Rohde & Schwarz Italia

Da più di 80 anni, Rohde & Schwarz è sinonimo di qualità, precisione e innovazione in tutti i settori della comunicazione wireless.

Address

Rohde & Schwarz Italia

S.p.A, Via Tiburtina 1095, 00156 Roma

Contatto

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2021 Rohde & Schwarz

  • Cookie Information
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo del sito