17 - 18 - 19 Ottobre 2023
Milano, Padova e Bologna
Batter Fly e Wuerth Electronic
EMI & Elettronica di Potenza: Come ottimizzare un convertitore DC/DC
Siamo lieti di invitarti all'evento di formazione esclusivo sulla compatibilità elettromagnetica in copartecipazione con Batter Fly e Wuerth Electronic Italia
Il seminario, destinato a progettisti ed esperti elettronici, vuole illustrare le best practices per ottenere le massime prestazioni da un DC converter in termini di efficienza, stabilità e rispetto delle normative EMI vigenti.
Intervento del mattino:
Designing and testing a filter for EMC conducted emissions
The seminar will present, from a practical point of view, the design of a filter for conducted emissions in electronic products through a real application with a DC/DC converter.
Outline:
- Basics of EMC conducted emissions.
- Why to use a Line Impedance Stabilization Networks (LISN)
- Measuring conducted emissions: example of setup
- Example of emissions from a DC/DC converter
- Differential (DM) and common (CM) mode emissions
- Components for EMC filters: capacitors and inductors
- Practical DM and CM separation
- Choosing the topology and order for your filter
- Design of the filter: Basic simulation.
- Testing the filter in the lab
- How to destroy the efficiency of the filter
- Conclusion and Q&A
Intervento del pomeriggio:
Convertitore Flyback: scelta della tipologia e relativo impatto sulle prestazioni dei componenti reattivi
Tra i parametri critici per una buona efficienza di un regolatore switching DC/DC , capace di gestire anche elevate correnti in ingresso ed uscita, vi sono senza dubbio la scelta della corretta tipologia di capacità e/o dell’induttore di storage, la frequenza di switching e la scelta dei componenti a semiconduttore.
Per poter essere messo sul mercato, un regolatore switching oltre ad aver sufficiente efficienza deve risultare conforme agli standard EMC di riferimento, il che comporta l’aggiunta di un appropriato filtraggio, da includere sia in uscita che in ingresso al fine di ridurre l’emissione di interferenze.
In questa sessione live interattiva, verrà considerato un convertitore di tipo FLYBACK, al fine di illustrare l’emissione elettromagnetica generata da un sistema a topologia isolata, e di come ridurre tali emissioni attraverso l’utilizzo del componente EMC appropriato.
Verranno trattami temi quali:
- Rumore generato dall’alimentatore, separato in modo comune (CM) e differenziale (DM)
- Attenuazione introdotta dal filtro
- Misure utili al fine di minimizzare l’interferenza in aggiunta al filtro (Snubber/capacità di accoppiamento HF)
- Ripple di tensione in ingresso e uscita
- Forma d’onda al nodo della capacità di ingresso e al nodo di tensione di switching
- Frequenza di switching e relativo impatto sul sistema
- Influenza della banda a circuito aperto sulla risposta al gradino sul carico
Rohde & Schwarz Italia e Wuerth Electronik illustreranno ai partecipanti un set completo di misure che possono aiutare nella comprensione e nella progettazione di un convertitore pienamente conforme per la compatibilità elettromagnetica, ma soprattutto nell’ottimizzazione del processo di progettazione di un convertitore DC/DC.