Connettività wireless
Test sulla qualità dello streaming video e audio
Sta diventando sempre più importante per i sistemi di infotainment connettersi con dispositivi mobili, Internet, sistemi telematici avanzati e reti non cellulari quali Bluetooth® e Wi-Fi. Gli utenti finali si aspettano di connettere i loro dispositivi in modo facile e affidabile, di utilizzare il vivavoce e accedere a sistemi telematici che offrono feedback dal campo e aggiornamenti essenziali del firmware via radio.
Comunicazioni wireless
Un'ampia gamma di standard diversi potrebbe dovere coesistere all'interno di un'auto. Le unità telematiche possono contenere più sistemi RF, quali ad esempio LTE-A, 3G, WLAN e Bluetooth®. L'utilizzo di più standard di comunicazioni wireless in parallelo in un simile ambiente confinato può comportare problemi di qualità, minori velocità dei dati o anche l'insorgere di blocchi inaspettati. Per verificare la stabilità dei collegamenti e le loro prestazioni, è necessario creare scenari di test riproducibili che simulano il mondo reale.
Test di durata della batteria
Con il numero sempre crescente di centraline elettroniche (ECU) connesse, è necessario sapere quanta energia consumino. Aspetti importanti da tenere in considerazione sono il monitoraggio delle unità telematiche e di infotainment per comprendere quanti dati trasmettono nello stato di riposo, il monitoraggio delle applicazioni attive in un sistema di infotainment e la determinazione del periodo di tempo per cui una batteria riesce a funzionare in un modulo eCall/ERA-Glonass dopo un urto, ad esempio. Le nostre soluzioni di misura e collaudo possono emulare, verificare e analizzare tali scenari.
Essere conformi
Le norme EN 300 328 ed EN 301 893 descrivono alcuni casi di test obbligatori definiti dalla direttiva sulle apparecchiature radio (RED) in dispositivi wireless funzionanti nelle bande di frequenza di 2,4 GHz e 5 GHz. Tali dispositivi sono tipicamente ricetrasmettitori Wi-Fi o Bluetooth® che di solito si trovano nei moderni sistemi per infotainment dei veicoli.
Le norme EN 301 908-13 ed EN 301 511 specificano i requisiti di test obbligatori per dispositivi funzionanti nelle bande di frequenza LTE UE E-UTRA e GSM.
Le nostre soluzioni di misura e collaudo consentono ai produttori di chipset Tier 2, ai produttori di moduli Tier 1 e ai costruttori di veicoli di verificare se i loro propri prodotti e componenti soddisfino tali standard.
Vantaggi delle nostre soluzioni
- Risparmio di tempo: misura simultanea di segnali cellulari e non cellulari
- Efficienti: simulazione di scenari di test del mondo reale
- Complete: supportano profili e codec utilizzati nelle trasmissioni audio e video
- Qualità: dati estremamente accurati creati da un generatore preciso
Per informazioni più dettagliate, consultare la nostra brochure "Guidare la mobilità di domani".