Video applicativi degli oscilloscopi - Media Center

Esempi e suggerimenti applicativi

Stai cercando maggiori informazioni su una particolare applicazione o tecnica di misura? Scegli l'argomento di tuo interesse e clicca sul video.

Serie di video Demistificazione del 5G

Introduzione ai test delle unità radio O-RAN

Guardate questo video e scoprite come verificare l'interoperabilità delle vostre apparecchiature di rete O-RAN.

dic 07, 2021

Una rapida introduzione alla tecnologia O-RAN

Guardate questo video e scoprite la tecnologia e le metodologie di test legate alle reti di accesso radio Open RAN (O-RAN).

dic 07, 2021

Demystifying 5G – Testing dynamic spectrum sharing (DSS) on a device

This video explores testing of an LTE-capable device in presence of 5G NR SSB’s while enabling MBSFN subframes.

Jan 30, 2020

Demistificazione del 5G – Generazione di segnali 5G NR nella nuova banda di frequenza a 47 GHz

Guardate questo video per apprezzare le prestazioni che si ottengono mentre si misura la grandezza del vettore di errore (EVM) di un segnale 5G NR largo 100 MHz a 47,2 GHz.

dic 10, 2019

Demistificazione del 5G – Convertitori A/D per il campionamento RF: come verificare le prestazioni di modulazione?

Il video mostra come verificare le prestazioni di modulazione di un convertitore A/D ad alta velocità sul lato digitale.

dic 09, 2019

Demistificazione del 5G – Coesistenza di reti 5G NR con reti LTE basata sulla condivisione dinamica dello spettro (DSS)

Il video esplora i fondamenti tecnologici che abilitano la condivisione DSS tra reti 5G NR e LTE.

nov 25, 2019

Demistificazione delle reti 5G – Coesistenza di reti 5G NR con reti LTE – test della condivisione dinamica dello spettro (DSS), parte 1

Il video dimostra la configurazione di un segnale LTE, inclusi i subframe MBSFN, utlizzando il generatore di segnali vettoriali R&S SMW200A.

nov 25, 2019

Demistificazione del 5G – Coesistenza di reti 5G NR e reti LTE – test della condivisione dinamica dello spettro (DSS), parte 2

Il video mostra come configurare e misurare la condivisione dinamica dello spettro (DSS) in base ai componenti del segnale 5G NR utilizzando subframe MBSFN di un segnale LTE.

nov 25, 2019

Demistificazione del 5G - Test di velocità effettiva delle reti 5G NR, schedulazione dinamica e controllo della potenza

La velocità di trasmissione effettiva dei dati e la schedulazione dinamica rappresentano parametri importanti per valutare i dispositivi 5G e richiedono di effettuare test accurati durante la fase di progettazione. Il video dimostra come è facile configurare ed eseguire queste misure con l’esperienza utente unificata di R&S®CMsquares.

ott 04, 2019

Demistificazione del 5G – Misure RF 5G NR e test E2E in parallelo

La nuova interfaccia utente unificata di R&S®CMsquares controlla la piattaforma di test per radiocomunicazioni R&S®CMX500 e permette di configurare facilmente le misure e i test parametrici RF ed end-to-end, come ad esempio le misure ping, in parallelo.

ott 03, 2019

Demistificazione del 5G – Interfaccia utente unificata con R&S®CMsquares

CMsquares, un concetto di esperienza utente unificata, semplifica il test dei dispositivi 5G NR. Controlla lo strumento R&S®CMX500 e consente di combinare varie attività di misura.

ott 02, 2019

Demistificazione del 5G – Il test di un dispositivo 5G NR si semplifica con R&S®CMX500

In questo video esploriamo la configurazione di test richiesta per verificare i dispositivi 5G NR in modalità non autonoma (NSA) utilizzando il tester radio portatile R&S®CMX500 di Rohde & Schwarz.

ott 01, 2019

Demistificazione del 5G – Come un terminale 5G UE accede alla rete 5G

Il video spiega la doppia connettività 5G-LTE, come un telefono 5G accede alla rete 5G e mostra il software di misura per seguire il processo.

set 24, 2019

Demistificazione del 5G – Quanto è veloce il 5G nelle reti commerciali?

Il video mostra le misure della velocità effettiva dei dati di un router 5G (connesso a ROMES) e di un telefono 5G (con QualiPoc Android) in reti a onde millimetriche 5G con larghezza di banda 4 volte 100 MHz.

set 23, 2019

Demistificazione del 5G - Quali sono le sfide?

Ecco una panoramica degli argomenti che tratteremo durante il seminario.

ago 27, 2019

Demistificazione del 5G – PTRS 5G NR e come emulare il rumore di fase

Il video spiega il concetto di segnali PTRS (Phase Tracking Reference Signals) e come sono utilizzati per compensare il tipico errore di fase (CPE) causato dall’impatto del rumore di fase a frequenze più elevate (onde millimetriche, FR2).

lug 22, 2019

Demistificazione del 5G – Elementi di base della calibrazione del sistema per test over-the-air (OTA)

Il video fornisce basi teoriche e indicazioni di alto livello sulla calibrazione del sistema.

lug 22, 2019

Demistificazione del 5G – Metodi di calibrazione degli array di antenne per i test OTA

Il video spiega le basi teoriche della calibrazione degli array di antenne e discute varie metodologie, tra cui misure dirette e indirette.

lug 22, 2019

Demistificazione del 5G – Come generare e analizzare segnali TDD 5G NR?

Il video dimostra come generare la porzione uplink di un segnale TDD 5G NR.

lug 22, 2019

Demistificazione del 5G – Supporto del modello di test 5G NR (TM) per le bande FR1 e FR2

L’esempio nel video mostra il modello di test richiesto per eseguire misure di qualità del segnale, come l’ampiezza del vettore di errore (EVM)

lug 22, 2019

Demistificazione del 5G – Come sono definiti i formati degli slot nelle reti 5G NR?

I formati degli slot sono un concetto fondamentalmente nuovo nelle reti 5G NR.

lug 22, 2019

Demistificazione del 5G – Calibrazione di array di antenne utilizzando il generatore R&S®SMW200A e l'analizzatore R&S®FSW

Il video dimostra un metodo di misura diretta per la calibrazione degli array di antenne per correggere gli offset relativi di ampiezza e di fase.

lug 22, 2019

Demistificazione del 5G – Calibrazione dei sistemi di test OTA utilizzando il metodo di trasferimento del guadagno

Il video dimostra il metodo di trasferimento del guadagno per eseguire misure ripetibili e affidabili over-the-air (OTA).

lug 22, 2019

Demistificazione di 5G – Zainetto per misure simultanee di copertura 5G NR e LTE

Il video presenta uno zainetto compatto che è ideale per eseguire misure sulle reti 5G NR simultaneamente alle frequenze delle onde millimetriche e inferiori a 6 GHz.

lug 04, 2019

Demistificazione di 5G – Concetto di beamforming SSB alle frequenze delle onde millimetriche

Il video spiega il concetto di blocchi di segnali di sincronizzazione (SSB), come funziona il beamforming SSB alle frequenze inferiori a 6 GHz e alle onde millimetriche e quanti fasci diversi possano essere realizzati dall’infrastruttura di rete.

lug 03, 2019

Demistificazione del 5G – Configurazione delle frequenze nel 5G NR

Il video fornisce informazioni dettagliate sulle procedure di identificazione del canale (raster) e del segnale di sincronizzazione 5G NR per spiegare come eseguire misure di copertura delle reti 5G funzionanti in modalità autonoma e non autonoma.

lug 01, 2019

Demistificazione di 5G – Misure di copertura simultanee su reti LTE e 5G NR a 28 GHz

Il video dimostra la misura simultanea di segnali 5G NR nella gamma di frequenze delle onde millimetriche a 28 GHz e LTE inferiori a 6 GHz utilizzando un singolo scanner di rete con uno zainetto per il test di copertura e beamforming su reti 5G.

lug 01, 2019

Demistificazione del 5G – Misura del rilevamento automatico del canale (ACD) per 5G NR

Il video presenta come l’opzione di rilevamento automatico del canale (ACD) faciliti le misure di copertura 5G anche nello spettro di frequenze delle onde millimetriche.

giu 30, 2019

Demistificazione del 5G - Rumore di fase del clock e dei componenti dell'oscillatore locale nelle stazioni base 5G

Il video illustra un generatore di clock e un sintetizzatore RF di IDT e mostra le misure del rumore di fase a introdotto da questi componenti.

mar 24, 2019

Demistificazione del 5G - Allineamento temporale e regolazione del ritardo di SYSREF e campionamento dei segnali di clock nelle stazioni base 5G

Il video presenta un generatore di clock di IDT e mostra la misura dell’allineamento temporale e la regolazione del ritardo di SYSREF e il campionamento dei segnali di clock.

mar 24, 2019

Demistificazione del 5G - Monitoraggio dell’ingresso di clock, holdover e relocking nelle stazioni base 5G

Il video illustra il funzionamento di un generatore di clock IDT e spiega come effettuare le misure dei transitori di fase durante un ciclo locked-holdover-relocking-locked. Un segnale di clock con un profilo definito per il rumore di fase consente di emulare l’effetto di un clock reale con prestazioni di rumore di fase non ideali.

mar 24, 2019

Demistificazione del 5G – Come misurare in modo flessibile le trasmissioni con SSB multipli

Il video mostra come misurare tutti i blocchi del segnale di sincronizzazione (SSB, Synchronization Signal Block) a frequenze diverse con tutti gli indici SSB.

mar 18, 2019

Demistificazione del 5G - Misure su reti 5G NR a 3,5 GHz

Il video dimostra come eseguire misure su reti 5G NR a 3,5 GHz. Nell’esempio mostrato, il generatore di segnali vettoriali R&S®SMW200A crea un segnale 5G NR

nov 12, 2018

Demistificazione del 5G - In che modo i dispositivi 5G NR identificano la rete?

Scoprite come un terminale UE viene identificato come “dotato di capacità 5G NR” tramite una stazione base LTE e come viene da essa informato su dove cercare un segnale di una stazione base 5G NR (gNB).

nov 12, 2018

Demistificazione del 5G – Configurazione di un sistema di misura per reti 5G NR

Questo video spiega quanto sia facile configurare lo scanner di rete R&S®TSME6.

nov 12, 2018

Demistificazione del 5G - Test over the air (OTA) per 5G NR in campo lontano e campo vicino

Questo video risponde alle domande più comuni relative alla modalità di test OTA per il 5G.

ago 14, 2018

Demistificazione del 5G – Test OTA ripetibili a temperatura controllata su dispositivi 5G NR

Il video presenta varie soluzioni per effettuare i test in modalità OTA (over-the-air) su dispositivi e stazioni base 5G NR utilizzando gli strumenti di misura e collaudo di Rohde & Schwarz.

ago 14, 2018

Demistificazione del 5G – Creazione di condizioni di campo lontano in spazi ristretti per i test OTA del 5G

Il video illustra varie soluzioni per ridurre notevolmente le distanze di misura e ottenere una configurazione di misura compatta per effettuare i test in modalità OTA (over the air) su dispositivi mobili e stazioni base.

ago 14, 2018

Demistificazione del 5G – Confronto tra mixer armonico esterno ed analizzatore di spettro

Come ampliare la gamma di frequenze dell'analizzatore di spettro? È possibile utilizzare mixer armonici esterni o investire in un nuovo analizzatore di spettro che copra la gamma di frequenza richiesta. Questo video spiega le differenze tra i due metodi e il motivo per cui un analizzatore di spettro ha un chiaro vantaggio rispetto a un mixer armonico esterno.

lug 18, 2018

Demistificazione del 5G – Generazione di forme d'onda 5G New Radio (NR)

In questo esempio, la forma d'onda 5G utilizza una delle parametrizzazioni del livello fisico attualmente discusse in ambito 3GPP RAN1.

lug 13, 2018

Demistificazione del 5G – PAPR: Payload con scrambling per forme d'onda candidate al 5G

In questo video spieghiamo come utilizzare una sequenza di bit criptata tramite scrambling come payload sotto forma di un elenco di dati per forme d'onda candidate 5G, come FBMC, UFMC o GFDM, utilizzando il generatore di segnali vettoriali R&S®SMW200A.

lug 13, 2018

Demistificazione del 5G – PAPR: Generazione di un payload criptato

In questo video descriviamo come generare una sequenza di bit criptata tramite scrambling utilizzando lo standard LTE.

lug 13, 2018

Demistificazione del 5G – PAPR: Differenze a livello di strato fisico tra 5G PHY e LTE

In questo video esploreremo il PAPR per queste forme d'onda e li confronteremo con LTE, una tecnologia completamente standardizzata che comprende metodi per la criptazione e la codifica del canale.

lug 13, 2018

Demistificazione del 5G – Ampiezza di banda di modulazione di 2 GHz per la generazione di segnali 5G

Per consentire al settore di studiare larghezze di banda più ampie a frequenze più elevate, Rohde & Schwarz ha implementato una larghezza di banda di modulazione unica di 2 GHz nel generatore di segnale vettoriale R&S®SMW200A, che consente di valutare un segnale 5G fino a una frequenza portante di 40 GHz.

lug 13, 2018

Demistificazione del 5G - Forme d'onda candidate

Confronto tra una forma d'onda LTE basata su OFDM e le forme d'onda candidate al 5G quali UFMC, FBMC, GFDM e f-OFDM.

lug 13, 2018

Demistificazione del 5G – Dove le forme d'onda candidate al 5G perdono il loro vantaggio

Le forme d'onda candidate 5G, quali FBMC, UFMC e GFDM, sono progettate per superare le limitazioni dell'LTE. Ad esempio, FBMC, UFMC e GFDM superano le prestazioni dell'LTE nella ricrescita spettrale. Il loro spettro di potenza molto più netto è un chiaro vantaggio rispetto all'LTE. Ma cosa si verifica se si utilizza un dispositivo non lineare, quale un amplificatore di potenza, per amplificare il segnale? Questo video esamina questo comportamento e offre risultati interessanti.

lug 13, 2018

Demistificazione del 5G – Analisi del segnale delle forme d'onda 5G Verizon Wireless

In questo video viene illustrata l'analisi di un segnale 5G seguendo la specifica Verizon Wireless 5G.

lug 13, 2018

Demistificazione del 5G – Gli USA sono in vantaggio nella corsa alla definizione delle frequenze candidate ad ospitare le reti 5G

A luglio 2016 la Federal Communication Commission (FCC), l'ente normativo statunitense, ha deciso di aprire un altro spettro per le future comunicazioni wireless 5G. Questo video fornisce un riassunto sulle bande di frequenza previste per le reti 5G negli USA e spiega i principi di svolgimento delle potenziali aste per l'assegnazione delle frequenze.

lug 13, 2018

Demistificazione del 5G – Analisi di forme d'onda 5G New Radio (NR)

Questo video dimostra come creare un file di configurazione con il software di analisi dei segnali vettoriali OFDM R&S®FS-K96PC di Rohde & Schwarz per analizzare una forma d'onda basata su OFDM secondo la parametrizzazione del livello fisico 5G NR.

lug 13, 2018

Demistificazione del 5G – Specifica 5G pubblicata da Verizon Wireless

Questo video fornisce alcune informazioni di base e confronta lo standard Verizon Wireless 5G con l'attuale specifica LTE da un punto di vista del livello fisico.

lug 13, 2018

Demistificazione del 5G – Stato RAN1 3GPP per 5G New Radio (NR)

Questo video mostra lo stato attuale delle specifiche 5G New Radio (NR) in 3GPP con focalizzazione sulle attività RAN1: il gruppo in 3GPP che è responsabile degli aspetti del livello fisico.

lug 13, 2018

Demistificazione del 5G – Caratterizzazione degli amplificatori di potenza a 28 GHz con forme d'onda 5G Verizon Wireless

Questo video dimostra come collaudare un amplificatore di potenza che lavora a 28 GHz. Utilizziamo un segnale caratteristico per la direzione downlink basato su una forma d'onda definita nelle specifiche Verizon Wireless 5G.

lug 13, 2018

Demistificazione del 5G – Forma d'onda 5G definita da Verizon Wireless

Il tema di questo video è come configurare una forma d'onda conforme alle specifiche Verizon Wireless 5G. L'attenzione è concentrata sui segnali in direzione downlink e la sincronizzazione, sui canali broadcast e sui segnali di riferimento per il beamforming.

lug 13, 2018

Demistificazione del 5G - Cosa causa un valore di PAPR elevato nel segnale V5GTF?

L’implementazione della specifica Wireless 5GTF di Verizon rivela un elevato rapporto tra la potenza di picco e la potenza media (Peak to average power ratio, PAPR) del segnale esclusivamente nella direzione downlink. In questo video spieghiamo le cause che generano gli elevati picchi nell'ampiezza del segnale.

lug 12, 2018

Demistificazione del 5G - Test di un ricetrasmettitore IF per 5G

Il video offre una dimostrazione di come verificare il comportamento di un ricetrasmettitore discreto per 5G NR basato sui più recenti convertitori di dati di Texas Instruments.

lug 12, 2018

Demistificazione del 5G - Requisiti e tempistiche

In questo video rispondiamo alle domande: che cos'è 5G, quali sono le applicazioni a cui si rivolge e i corrispondenti requisiti, quali sono le tempistiche previste?

lug 12, 2018

Demistificazione del 5G - Pronti per i test in produzione sui dispositivi sub-6 GHz per reti 5G NR con R&S CMW100

Il test set di per collaudo in produzione di dispositivi di comunicazione R&S®CMW100 supporta una larghezza di banda di 160 MHz e può effettuare tutti i test in produzione sui dispositivi destinati alle prime reti 5G NR funzionanti su bande inferiori ai 6 GHz.

lug 12, 2018

Demistificazione del 5G - Misurare le prestazioni reali dei convertitori ADC

Il generatore di segnali analogici RF e a microonde R&S®SMA100B di Rohde & Schwarz abbina un elevato livello di potenza di uscita massima ad un basso livello di rumore di fase e di rumore a banda larga, facendone il dispositivo ideale per effettuare i test sui convertitori ADC/DAC ad alta risoluzione, come dimostrato in questo video.

lug 12, 2018

Demistificazione del 5G - Rumore a banda larga e suo impatto sui test delle prestazioni reali di un convertitore ADC

Confrontiamo le prestazioni di rumore a banda larga dei generatori di segnale convenzionali con quelle del generatore di segnali analogici RF e a microonde R&S®SMA100B RF di Rohde & Schwarz, che offre un miglioramento del livello di rumore a banda larga di oltre 10 dB.

lug 12, 2018

Demistificazione del 5G – Riduzione del fattore di cresta (CFR) nel segnale V5GTF - una soluzione semplice?

Questo video illustra un metodo semplice per effettuare il taglio (clipping) di qualsiasi forma d’onda, compreso il segnale Verizon Wireless 5GTF, utilizzando strumenti software Rohde & Schwarz per la generazione e l’analisi dei segnali.

lug 12, 2018

Demistificazione del 5G - Come tagliare un segnale V5GTF?

Questo video confronta le prestazioni di un segnale conforme allo standard V5GTF caratterizzato da un elevato rapporto tra potenza di picco e potenza media (PAPR) con una versione tagliata (clipped) dello stesso segnale. Il fattore di cresta è migliorato? E l’ampiezza del vettore di errore (EVM)?

lug 12, 2018

Demistificazione del 5G - Abilitare la mobilità nei sistemi 5G

La doppia connettività è il metodo preferito nelle reti (pre-)5G e 5G NR al fine di garantire la mobilità completa utilizzando LTE come tecnologia di riferimento. Tuttavia, esistono alcune differenze tra la versione basata su 3GPP della doppia connettività e il modo in cui gli standard (pre-)5G prevedono di utilizzare questa metodologia. In questo video esploriamo le differenze tra le due.

lug 12, 2018

Demistificazione del 5G - Quanto funziona in mobilità il 5G alle frequenze delle onde millimetriche?

In questo video esploriamo gli elementi di base della mobilità in un sistema cellulare e mostriamo infine come i sistemi (pre-)5G e 5G affrontano questa difficoltà.

lug 12, 2018

Demistificazione del 5G - Frequenze candidate

Lo standard di comunicazione mobile 5G del futuro supporta, tra le altre cose, una funzionalità definita banda larga mobile migliorata (eMBB). I servizi eMBB prevedono velocità dati di picco dell'ordine dei Gbps e velocità dati utente medie di centinaia di Mbps.

lug 12, 2018

Demistificazione del 5G - Limiti della tecnologia LTE

Quali limiti sono stati identificati nelle forme d'onda LTE e come si prevede di superarli nel 5G? In che modo le nuove forme d'onda candidate al 5G contano di superare questi limiti?

lug 12, 2018

Webinar: Demistificare il 5G – Numerologia e concetto di accesso iniziale per reti 5G NR

Ottenere una panoramica delle discussioni in corso nell'ambito dell’organizzazione di standardizzazione.

apr 26, 2018

Demistificazione del 5G - Supporto completo dei test secondo le specifiche Verizon Wireless 5GTF

Nel luglio 2016, Verizon Wireless e i suoi partner hanno pubblicato lo standard tecnologico 5G basato sulle specifiche LTE 3GPP Release 12. Noto come 5GTF, la specifica definisce uno scenario applicativo per offrire il servizio di accesso alla rete fissa via wireless (FWA) senza funzioni di mobilità.

apr 25, 2018

Demistificazione del 5G – Sweep di frequenza a piena potenza per la caratterizzazione di amplificatori per 5G

Questo video illustra come effettuare uno sweep di potenza rispetto alla frequenza, misurando nel contempo l'ampiezza del vettore di errore (EVM), il fattore di cresta, il rapporto di potenza di dispersione del canale adiacente (ACLR) e altri parametri del segnale utilizzando il generatore di segnali vettoriali R&S®SMW200A e l'analizzatore di spettro e segnali R&S®FSW di Rohde & Schwarz.

apr 25, 2018

Demistificazione del 5G - Minimizzare l'impatto degli accessori nei test sui componenti RF per 5G

L'analizzatore di segnali vettoriali R&S®SMW200A e l'analizzatore di spettro e segnali R&S®FSW di Rohde & Schwarz rendono semplice e rapida la calibrazione del percorso del segnale verso il dispositivo in prova (DUT), come dimostrato in questo video

apr 25, 2018

Demistificazione del 5G – Come effettuare misure su segnali 5G con EVM migliore di 40 dB a 28 GHz?

La banda dei 28 GHz è uno delle frequenze candidate per le reti 5G che è al centro dell'attenzione in Corea del Sud e negli Stati Uniti. Si sta valutando l'utilizzo di larghezze di banda fino a 500 MHz.

apr 25, 2018

Demistificazione del 5G – Generazione di segnali UFMC

Come generare segnali UFMC? La definizione della forme d'onda Universal Filter Multi Carrier (UFMC) è uno dei risultati ottenuti nell'ambito del progetto 5GNOW finanziato dall'UE. Rohde & Schwarz ha introdotto il supporto dei segnali UFMC e delle altre forme d'onda candidate al 5G nei suoi generatori e analizzatori di segnali.

apr 25, 2018

Demistificazione del 5G - Generazione e analisi di segnali alle frequenze delle onde centimetriche e millimetriche

Il video illustra le soluzioni per la generazione e l'analisi dei segnali ad altissima frequenza utilizzando i generatori e analizzatori di segnali di Rohde & Schwarz.

apr 25, 2018

Demistificazione del 5G – Demodulazione di segnali UFMC

Come demodulare i segnali UFMC? La definizione della forme d'onda Universal Filter Multi Carrier (UFMC) è uno dei risultati ottenuti nell'ambito del progetto 5GNOW finanziato dall'UE. Rohde & Schwarz ha introdotto il supporto dei segnali UFMC e delle altre forme d'onda candidate al 5G nei suoi generatori e analizzatori di segnali.

apr 25, 2018

Demistificazione del 5G – Caratterizzazione dell'amplificatore di potenza 5G

In questo video esploriamo come impostare gli analizzatori di spettro e i generatori di segnali Rohde & Schwarz per caratterizzare un amplificatore di potenza 5G utilizzando forme d'onda candidate al 5G, quali ad esempio FBMC, UFMC o GFDM.

apr 25, 2018

Webinar: Demistificazione del livello fisico 5G NR

Questo webinar offre una panoramica delle più recenti specifiche del livello fisico delle reti 5G NR, illustra le principali sfide da affrontare per eseguire i test sui sistemi 5G e descrive alcune soluzioni pratiche di misura e collaudo. Il webinar si conclude con uno sguardo alle sfide da affrontare con la modalità di funzionamento autonoma (SA).

mar 15, 2018

Webinar: Demistificazione 5G ed evoluzione verso le tecniche Massive MIMO per aumentare capacità e redditività

In questo webinar saranno affrontate brevemente le sfide relative poste dalla misura di trasmissioni ad elevatissimo parallelismo (Massive MIMO) e sarà descritta una dimostrazione delle misure via radio (OTA, Over-the-Air) su apparecchiature 5G funzionanti nello spettro delle onde millimetriche basate sulle soluzioni OTA da banco Rohde & Schwarz.

dic 15, 2016

Altri webinar e video

Webinar sulla tecnologia 5G

Webinar gratuiti: guardate i nostri webinar sul 5G, dove sono spiegate le più recenti specifiche dello strato fisico di 5G NR, come descritte negli standard 3GPP Release 15 e 16, e dove sono presentate le difficoltà legate ai test e le soluzioni di collaudo innovative, tra cui la generazione e l’analisi del segnale 5G, massive MIMO e test OTA.

Vedi di più

Rohde & Schwarz all’MWC 2018 - Video

Non avete potuto partecipare al Mobile World Congress 2018 di Barcellona? Guardate i nostri brevi video per scoprire le nostre ultime innovazioni nel campo dei test e delle misure per il test di dispositivi mobili e reti mobili, rivolte in particolare a 5G, LTE-A Pro e IoT.

Vedi di più

Webinar overview

Enhance your knowledge.

Choose the right Rohde & Schwarz webinar for you. Now or any time you like.

Discover our latest webinars on a wide variety of test & measurement topics.

View more