Tecniche di linearizzazione degli amplificatori di potenza RF

Tecniche di linearizzazione degli amplificatori di potenza RF

Miglioramento del comportamento non lineare degli amplificatori di potenza RF

I frontend RF devono supportare frequenze, guadagni e larghezze di banda specifiche. Per soddisfare questi requisiti e per ottimizzare l’efficienza, l’amplificatore RF è spesso usato vicino al suo punto compressione, dove il dispositivo si comporta in modo non lineare. Per precompensare questi effetti, si usano tecniche di linearizzazione dedicate, come la predistorsione digitale (DPD). Non tutti i frontend RF consentono di utilizzare metodi di linearizzazione simili. Le soluzioni di misura e collaudo dedicate di Rohde & Schwarz vi aiutano a ottimizzare queste tecniche di linearizzazione degli amplificatori di potenza RF.

Linearizzazione di amplificatori di potenza RF: collegamento tra simulazione e misure su dispositivi fisici

Webinar

Linearizzazione di amplificatori di potenza RF: collegamento tra simulazione e misure su dispositivi fisici

Il presente webinar è destinato ai tecnici che progettano e collaudano gli amplificatori di potenza RF e si focalizza sui possibili miglioramenti dell'efficienza dell'amplificatore adottando topologie e linearizzazioni dedicate.

Applicazioni in primo piano

Analisi dei vantaggi della linearizzazione degli amplificatori di potenza RF con i sistemi EDA

Questa nota applicativa è basata sull'attività di collaborazione tra Cadence e Rohde & Schwarz.

L'obiettivo è quello di comprendere il più presto possibile, nel processo di progettazione, il miglioramento delle prestazioni attraverso la linearizzazione di dispositivi non lineari, nel nostro caso l'amplificatore di potenza RF (PA). In altre parole, quali vantaggi prestazionali si possono ottenere con tecniche di linearizzazione come la predistorsione digitale (DPD).

Maggiori informazioni

Linearizzazione di amplificatori RF

Collegamento tra simulazione e misure su dispositivi fisici.

Questa nota applicativa è basata sull'attività di collaborazione tra MathWorks® e Rohde & Schwarz. Si focalizza sulla linearizzazione di un dispositivo non lineare, nel nostro caso un amplificatore di potenza RF.

Maggiori informazioni

Predistorsione digitale (DPD) diretta iterativa

Molti trasmettitori utilizzano la predistorsione digitale (DPD) per mantenere elevata la qualità del segnale. La progettazione della predistorsione digitale in tempo reale in un trasmettitore è un compito impegnativo, che spesso si conclude con l'utilizzo di modelli di amplificatori di potenza specifici per il segnale trasmesso.

Maggiori informazioni

Kit di strumenti di modellazione MATLAB K18D

La predistorsione digitale (DPD) è un metodo comune per linearizzare il segnale di uscita di un amplificatore di potenza che lavora in un intervallo non lineare.

Maggiori informazioni

Request information

Do you have questions or need additional information? Simply fill out this form and we will get right back to you.

Autorizzazione al marketing

La tua richiesta è stata ricevuta. Ti ricontatteremo a breve.
An error is occurred, please try it again later.