Vero o falso: 30 dBm + 30 dBm = 60 dBm? Perché l’1% significa -40 dB una volta ma, poi, 0,1 dB o 0,05 dB la volta successiva? Questo tipo di domanda può creare dei grattacapi anche a ingegneri esperti. I decibel si trovano ovunque, tra livelli di potenza, tensioni, coefficienti di riflessione, valori di rumore, intensità di campo e altro. Che cos’è un decibel e come dovremmo usarlo nei nostri calcoli? Questa nota di applicazione intende essere un ripasso sull’argomento dei decibel.
1MA98: dB o non dB?
Nome | Tipo | Lingua | Versione | Data | Dimensioni |
1MA98_12e_dB_or_not_dB.pdf | Nota di applicazione | English | 12e | 17.09.2015 | 1 MB |
1MA98_10d_dB_or_not_dB.pdf | Nota di applicazione | German | 10d | 01.08.2014 | 1 MB |
Contattaci