La strada che conduce al 6G
6G: Il futuro della comunicazione wireless
La prossima generazione delle reti di comunicazione wireless sarà basata su componenti tecnologici rivoluzionari, che richiedono nuove modalità di test.
Ogni generazione di rete mobile offre nuove funzionalità e un'infinità di nuove opportunità. Mentre il dispiegamento delle reti 5G New Radio (5G NR) è in pieno svolgimento, il 6G sta già iniziando a prendere forma e si prevede che sarà lanciato intorno al 2030.
Rohde & Schwarz è stata strettamente coinvolta in questo processo fin dall'inizio e sostiene attivamente le attività di ricerca fondamentale sul 6G in corso presso organizzazioni, università e istituti di ricerca in tutta Europa, negli Stati Uniti e in Giappone. Insieme ai nostri partner e clienti, stiamo adattando attivamente le nostre soluzioni di test per supportare questa fase iniziale di ricerca e per identificare i componenti tecnologici che potrebbero diventare parte di uno standard 6G.
Guardando al futuro, Rohde & Schwarz è anche partner in diversi progetti di ricerca 6G finanziati dal governo tedesco. Il più importante è il progetto 6G-Access, Network of Networks, Automation and Simplification (6G-ANNA).
6G-ANNA è un progetto triennale avviato dal Ministero Federale Tedesco dell'Istruzione e della Ricerca per promuovere il progresso della tecnologia 6G in Germania, con l'obiettivo di sviluppare un piano olistico per la prossima generazione di standard cellulari che coinvolga l'architettura end-to-end. In qualità di partner industriale, Rohde & Schwarz contribuisce al progetto con la sua attività di ricerca su un'interfaccia radio nativa con AI (intelligenza artificiale) per il 6G, in particolare per un ricevitore neurale con modulazione personalizzata.
Rohde & Schwarz è coinvolta anche in una serie di altri progetti di ricerca 6G, come ad esempio:
- 6G-TakeOff: un progetto per lo sviluppo dell'architettura di rete 6G che mira a introdurre reti di comunicazione 3D standardizzate composte da stazioni di terra, piattaforme aeree e satelliti. È necessario sviluppare questo tipo di concetti innovativi per la gestione della rete. Rohde & Schwarz sta lavorando insieme ad altre aziende del settore delle telecomunicazioni e dell'aerospazio a una soluzione congiunta per fornire connettività.
- KOMSENS-6G: un progetto sull'integrazione della tecnologia dei sensori nei sistemi di comunicazione 6G che consente lo sviluppo di applicazioni future nell'industria 4.0 e nella mobilità autonoma, con particolare attenzione all'integrazione della tecnologia radar nelle reti 6G.
- 6G-LICRIS: un progetto per sviluppare superfici intelligenti riconfigurabili utilizzando la tecnologia dei cristalli liquidi per i futuri standard 6G. L'obiettivo è quello di introdurre nuovi materiali basati sui cristalli liquidi, più adatti alle frequenze più elevate.
- 6G-ADLANTIK: un progetto incentrato sullo sviluppo di componenti per la gamma di frequenze THz basati sull'integrazione fotonica ed elettronica. Questi componenti di nuova concezione possono essere utilizzati per supportare misure innovative e rendere possibili trasferimenti di dati più rapidi.
- 6G-TERAKOM: un progetto per esplorare e sviluppare un sistema di comunicazione wireless appena al di sotto della gamma dei terahertz (banda D) con antenne integrate. Ciò contribuirà a preparare gli ecosistemi applicativi industriali in Germania per la futura sesta generazione di comunicazioni mobili.