Misure con l'oscilloscopio
Questo articolo divulgativo illustra la teoria e la pratica delle misure con l'oscilloscopio attraverso esempi pratici di misura riferiti ad autentiche attività quotidiane.
La parte teorica dell'articolo inizia con una spiegazione dei concetti operativi fondamentali degli oscilloscopi, seguito da una discussione dei parametri più importanti di cui tenere conto nell’impostazione e nell’esecuzione pratica delle misure.
La parte pratica dell'articolo illustra dettagliatamente alcune esercitazioni che possono essere svolte in piccoli gruppi all'interno di un laboratorio universitario. Questi esercizi sono mirati a dimostrare e consolidare le conoscenze acquisite nella parte teorica. Ciascun esercizio sviluppa i concetti affrontati in quelli precedenti, e tutti insieme coprono le diverse attività di misura più frequentemente affrontate dagli ingegneri nel loro lavoro di tutti i giorni.