Impedenza dei cavi coassiali
Un cavo coassiale, comunemente chiamato “coassiale”, è costituito da tre componenti principali:
- Conduttore interno: il filo centrale che trasporta il segnale.
- Isolante dielettrico: strato di materiale isolante che circonda il conduttore interno.
- Schermo conduttore esterno: schermo metallico che racchiude lo strato dielettrico e funge da percorso di ritorno per il segnale e da protezione contro le interferenze elettromagnetiche esterne.
Queste parti sono solitamente coperte da un ulteriore strato di isolamento in plastica. L'impedenza caratteristica di un cavo coassiale è in funzione dei diametri dei conduttori interni ed esterni e della costante dielettrica del materiale isolante che li separa. La maggior parte dei cavi coassiali è progettata per offrire impedenze caratteristiche di 50 o 75 Ohm. L'impedenza è spesso stampata sulla guaina esterna del cavo, ma quando questa informazione manca, si può utilizzare un VNA per misurarla.