Test di conformità interferenze elettromagnetiche (EMI)
Misura delle emissioni secondo le norme
La generazione involontaria di campi elettromagnetici da parte di un dispositivo, con il conseguente insorgere di interferenze elettromagnetiche (EMI), può avere molte cause; la ragione per cui su effettuano i test EMI è di assicurare che qualsiasi campo derivante da un dispositivo non interferisca con il corretto funzionamento di altri dispositivi.
La valutazione dell’EMI nell’ambito del test di conformità EMC conferma che le emissioni sono conformi agli standard e alle norme applicabili al prodotto e alla regione. Per i dettagli sulle norme applicabili per regione e per tipo di prodotto, vedere i dettagli sulle norme EMC dettagliate.norme EMC.
Sistema per il test di conformità EMC
Un sistema per il test di conformità EMC deve garantire la ripetibilità delle prove. L’ambiente deve essere privo di rumore ambientale e senza superfici riflettenti. Un ambiente controllato si ottiene con delle camere anecoiche, che sono schermate dai rumori esterni e dotate di materiale assorbente per ridurre le riflessioni all’interno della camera. In alternativa, le misure possono essere eseguite all’esterno in un luogo deserto e remoto. Il cosiddetto sito di test in area aperta (OATS) costituisce il progetto di riferimento di un sito di test, che riflette solo le onde elettromagnetiche sul piano di terra. Le camere semi anecoiche riproducono tali condizioni all'interno di una zona protetta, con il vantaggio di una migliore schermatura contro il rumore ambientale. Oggi si utilizzano sempre più spesso camere completamente anecoiche (FAR, Fully Anechoic Room), che sono dotate di pavimenti assorbenti. La camere completamente anecoiche riducono la necessità di effettuare una scansione in altezza, che richiede tempo per eliminare l’effetto delle riflessioni del pavimento nelle camere semi anecoiche. I test EMS raggiungono potenze di trasmissione nella gamma dei killowatt e quindi devono essere eseguiti in una camera completamente chiusa. Un sito di test in area aperta non è praticabile.
I test di conformità utilizzano antenne di grandi dimensioni ad elevato guadagno ed alta potenza di trasmissione massima. Mentre quest’ultima è importante per i test EMS, le misure EMI richiedono la migliore sensibilità. Un’elevata larghezza di banda assicura che serva un minor numero di cambi d’antenna, evitando di rallentare il processo di test. L’antenna viene puntata sul dispositivo in esame (DUT), a distanza di metri, per ricreare le condizioni di campo lontano. Il DUT poggia tipicamente su un tavolo di materiale dielettrico e viene ruotato per catturare tutti gli angoli di potenziali emissioni. Per i test condotti, le reti artificiali (AN, Artificial Network) disaccoppiano le emissioni sulle linee di alimentazione o di segnale e le trasferiscono al ricevitore di test.
Apparecchiature per i test di conformità EMC di Rohde & Schwarz utilizzate per la misura delle emissioni irradiate e condotte
Rohde & Schwarz può fornire tutti gli strumenti di misura, i componenti del sistema di supporto, il software, le antenne, le reti di stabilizzazione dell’impedenza di linea (LISN, Line Impedance Stabilization Network) e le apparecchiature aggiuntive necessarie per misurare sia le interferenze irradiate, sia quelle condotte. Tutti i singoli componenti sono pienamente compatibili tra loro; i sistemi di conformità EMC di Rohde &Schwarz sono integrati da questi componenti per soddisfare i requisiti della singola norma. I programmi per l’automazione delle procedure di test EMC supportano l’impostazione, la calibrazione, l’esecuzione e la documentazione delle complesse e articolate misure richieste per effettuare i test di conformità EMC secondo gli standard.